Hello, World!

Di Marco Molossi4 minuti di lettura

Sommario

Ciao a tutti!!! 👋 Mi chiamo Marco Molossi e questo è il mio primo post. Con questo post volevo fissare alcuni obiettivi e chiarire su cosa mi concentrerò e a cosa servirà questo blog.

Perché ho deciso di scrivere post?

Attualmente sono al quinto anno di superiori 🏫 e per capire perché ho cominciato bisogna andare indietro nel tempo ⏰ di qualche mese. A scuola ci fanno fare diversi progetti e uno di questi è creare il proprio portfolio. Inizialmente ho fatto una proposta utilizzando WordPress, lo strumento che ci hanno insegnato, però non ero soddisfatto 😞 del risultato. Dato che sono appassionato di informatica 💻 la domanda sorge spontanea: perché non crearne uno io da zero? Ho scartato quasi subito quest'idea perché non ho abbastanza esperienza nel settore di web development e sinceramente voglio concentrarmi sulla creazione di software/videogiochi, la mia passione principale 🔥. Così ho iniziato a fare ricerche e mi sono imbattuto in Zola. Mi serviva uno strumento che mi desse abbastanza libertà per mostrare ciò che volevo e Zola me lo offre in maniera estremamente semplice, che era un requisito importantissimo 📌 visto che voglio concentrarmi più sulla mia passione principale. Dopo aver fatto delle prove e creato dei siti per familiarizzare con questo strumento, ho deciso di affidarmi a un tema 🦆, per rendere le cose ancora più semplici.

Quindi è un progetto destinato esclusivamente alla scuola?

La risposta è no. Già da tempo volevo crearmi un sito personale per pubblicare ciò che faccio, ma fino a poco tempo fa non mi interessava mostrarlo al mondo. Ora invece ora voglio trasformare la mia passione in un lavoro 💼, quindi è essenziale avere un luogo in cui posso mostrare a cosa lavoro, a cosa ho lavorato, o a cosa lavorerò. Questa esigenza nasce anche da alcune esperienze personali. Pochi mesi fa, per esempio, ho conosciuto alcune persone 👥 e avrei voluto mostrare loro alcuni progetti personali 🌱, ma non avendo nessun luogo, eccetto Itch.io, non sono riuscito a fargli vedere nulla 😞.

Cosa accadrà allora su questo sito?

Innanzitutto, questo sito mi permetterà di mostrarmi al mondo 🌍, quindi pubblicherò certamente progetti personali 🌱, nella sezione dei progetti. Inoltre, nel blog vorrei trattare argomenti vicini alle mie passioni, quindi cose inerenti principalmente all'informatica 💻, ma anche alla produttività 🌳, o ai videogiochi 🎮. Con alta probabilità ci saranno anche tutorial di qualsivoglia argomento, sia per averli come archivio personale 🗃, sia per condividerli.

Programmazione e Godot

Come prima cosa ci saranno contenuti inerenti alla programmazione e a Godot, un game engine open-source. La mia avventura con questo software è iniziata a Natale del 2023, più precisamente il 27 dicembre, con la versione 4.2.1 ed è stato veramente amore a prima vista. Creavo videogiochi già qualche anno 🕙, non in maniera proprio seria, però Godot ha cambiato completamente il modo in cui mi sono approcciato 🧠 al mondo indie della creazione di videogiochi.

Produttività e Obsidian

Nel 2020 ho iniziato ad avvicinarmi al mondo della produttività con Obsidian, un programma per creare note 📰 in locale. Questo habit giornaliero nel creare note è essenziale per me e quindi mi piacerebbe molto condividerla 🔗 con altre persone.

Qualsiasi altra cosa interessante

Come altro contenuto, vorrei portare semplicemente tutto ciò di interessante nel mondo e farlo scoprire ad altre persone.

Magari ho trovato un programma 💻 che in pochi conoscono ma che è utilissimo, oppure un plugin 🧩 su un programma, o magari anche una ricerca 📰 su un argomento. Non importa cosa, basta che sia interessante e che ne valga la pena di condividere 🔗.

E questo è tutto...

Questo è tutto quello che voglio mostrare e condividere su questo sito. Grazie per aver letto fino a qui.